26 settembre

FAR Office Hub: il nuovo hub digitale che reinterpreta il workplace aziendale

Innovazione, modularità e centralità dell’esperienza utente: sono queste le parole chiave dietro FAR Office Hub. In una recente intervista rilasciata a ImpresaCity, il Direttore Commerciale Massimiliano Salin e il Service & Support Manager Andrea Tornaghi hanno spiegato come questa piattaforma intenda trasformare il digital workplace in azienda.

Un servizio “vivente”, non un semplice progetto

FAR Office Hub rompe con il modello IT tradizionale “progetta–implementa–assisti” e adotta un paradigma in cui il supporto è integrato, continuo e parte essenziale del percorso fin dal primo giorno.
Secondo Salin, oggi non basta più consegnare una soluzione tecnologica: occorre che il cliente venga guidato costantemente nell’uso, nell’adozione e nell’evoluzione delle sue soluzioni, riducendo il senso di smarrimento causato da interfacce e funzionalità in continuo cambiamento.

DEX al centro: l’utente come priorità

Uno dei capisaldi della visione è mettere la Digital Employee Experience (DEX) al centro della trasformazione. Le survey condotte da FAR Networks mostrano che, in media, un dipendente utilizza soltanto il 30 % delle funzionalità disponibili nei propri strumenti digitali.

Il restate 70 % è diviso tra funzioni ignote (50 %) e funzioni conosciute ma non utilizzate (20 %), spesso per mancanza di formazione.
Attraverso formazione, monitoraggio e best practice, FAR Office Hub punta a colmare questo gap tecnologico, trasformando l’investimento IT in un valore concreto per il business.

Copertura completa: dal device alla governance

FAR Office Hub abbraccia l’intero ecosistema del workplace, offrendo non solo software e servizi, ma anche dispositivi (PC, monitor, cuffie), gestione centralizzata, automazione delle policy e sicurezza integrata. Tutto ciò con aggiornamenti da remoto, monitoraggio, e supporto all’IT interno, soprattutto per PMI distribuite o con team operativi ridotti.

Inoltre, il progetto è “vendor agnostic”: FAR Networks collabora con HP, Lenovo, Cisco, Microsoft, Fortinet e altri player, garantendo soluzioni flessibili e non vincolate.

Prime performance e roadmap ambiziosa

Lanciato all’inizio del 2025, FAR Office Hub ha già generato contratti attivi e primi risultati commerciali. Attualmente, il 40 % dei ricavi di FAR Networks deriva da reddito ricorrente, e l’obiettivo è raddoppiare questo valore in pochi anni.

Solo nei primi mesi del 2025, il servizio ha superato i 500.000 € di ricavi e punta a raggiungere 1 milione entro fine anno.

Perché questa novità interessa le aziende?

  • Ridurre i costi IT tramite razionalizzazione e integrazione
  • Alleggerire il carico del team interno IT
  • Migliorare l’adozione delle tecnologie e l’efficacia dell’investimento
  • Garantire un supporto costante e proattivo, non solo reattivo
  • Integrare sicurezza, compliance e aggiornamenti in un modello unificato

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
AGENDA
SPEAKER

Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere tutte le novità

Non riceverai spam. Solo contenuti di qualità da parte del nostro team dedicato.